Chiusure di
Sicurezza
Come possiamo proteggere le nostre cose e allo stesso tempo
concederci una piacevole sensazione di tranquillità?
La sicurezza deve essere una priorità assoluta per difendersi
dalle intrusioni indesiderate e ogni chiusura deve garantire prima
di tutto la protezione contro i tentativi di effrazione.
Per definire un serramento antieffrazione non possiamo affidarci a
considerazioni soggettive ma è d’obbligo seguire degli standard
dettati da normative riconosciute e recepite a livello europeo. La
normativa europea UNI ENV 1627÷30:2000 definisce i metodi per
testare i serramenti e ne permette la classificazione in base a
livelli di resistenza di riferimento. Ciò costituisce la base per
una corretta valutazione delle prestazioni antieffrazione di un
serramento a fronte dei relativi costi di realizzazione.
Classi Antieffrazione
Classe 2
Consigliate per appartamenti in condomini e uffici industriali con
rischio medio
Classe 3
Consigliate per uffici o edifici industriali e villette signorili
con rischio medio-alto.
Classe 4
Consigliate per villette e appartamenti isolati con beni di lusso,
uffici industriali, banche e gioiellerie o particolari tipi di
edifici con rischio alto.
Vi informiamo su tutti gli aspetti riguardanti la progettazione e la realizzazione dei nostri prodotti, con preventivi gratuiti e completo supporto per ottenere le detrazioni fiscali vigenti.
Lunedì - Venerdì
08:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Sabato mattina su appuntamento
Per tutte le nostre attività possiamo contare su un solido rapporto con i nostri Partner Commerciali.